Biblioteca di Livio Fan Page |
![]() |
Bibliotecadilivio.it | |
---|---|
Ideazione e progettazione | |
![]() |
Franco Villani |
![]() |
|
Webmaster | |
![]() |
Maria Rita Asproni |
![]() |
![]() Autori: Bruno Munari Anno: 2011 Editore: Corraini Editore Formato: illustrato Pagine: ![]() |
Tutte le lettere dell’alfabeto maiuscolo possono essere scritte usando alcuni elementi base, comuni a ogni lettera: linee dritte e linee curve. Le linee dritte possono essere disposte in verticale, orizzontale o inclinate; le linee curve possono essere orientate in varie direzioni o chiuse. Questa scatola contiene, realizzate in cartone, una piccola serie di queste linee con le quali il bambino puo comporre ogni lettera dell’alfabeto maiuscolo arrivando così a conoscerne la vera forma: saprà, per esempio che la R e formata da una linea verticale, una curva e una inclinata; che la D e formata da una verticale e una grande curva, eccetera. Quando avrà capito bene la forma di ogni lettera, si divertirà a comporne di grandissime, a fare delle varianti, usando più elementi assieme. |
Naviga tra le schede-libro | |
![]() |
O come Omegna. L’alfabeto della fantasia
![]() |
I commenti sono di proprietà degli autori. Si declina ogni responsibilità sul loro contenuto.
|