Biblioteca di Livio Fan Page |
![]() |
Bibliotecadilivio.it | |
---|---|
Ideazione e progettazione | |
![]() |
Franco Villani |
![]() |
|
Webmaster | |
![]() |
Maria Rita Asproni |
![]() |
![]() Saggista, esperto di letteratura per l’infanzia, editoria e illustrazione. Conduttore del programma radiofonico sulla letteratura per ragazzi Doroty & Alice in onda per radio Capodistria. Direttore artistico del polo museale dello Spazio Brazzà a Moruzzo (Udine). Collabora con l’Agenzia letteraria Ti Press di Roberto Toso e con diverse case editrici come consulente, direttore editoriale di collana (Falzea, Edicolors, Arianna Secop, Albalibri, Euno, Campanotto, Lupo e altri). Curatore, consulente scientifico e direttore artistico di mostre e manifestazioni culturali sulla letteratura per l’infanzia e sul mondo dell’illustrazione. ![]() Consulente scientifico per l’ERT (Ente Regionale Teatrale per il Friuli Venezia Giulia), consulente e docente del progetto “Leggere per crescere”, promosso da Glaxo Verona; collabora con Keitai. Svolge un’intensa attività di promozione della lettura, dell’illustrazione e della letteratura giovanile in Italia e all’estero. Tiene corsi di aggiornamento. seminari e workshop per docenti, bibliotecari, operatori culturali, genitori e ragazzi su: illustrazione, costruzione di un albo illustrato, letteratura ed editoria per ragazzi, intercultura, fiaba, linguaggio poetico e scrittura. Ha ottenuto importanti riconoscimenti tra cui il Premio Fantasia d’Oro per la critica e la Medaglia d’Oro del Ministero della Cultura della Repubblica Slovacca per la sua opera di promozione della letteratura slovacca per l’infanzia in Italia. Ha collaborato con diverse testate tra cui il “Piccolo di Trieste”, “Arcobaleno”, “Annuario Andersen”, “Bookbird”. Ha pubblicato molti articoli e saggi su periodici, riviste, cataloghi e volumi di miscellanea. Opere: EL. Metafore d’infanzia (Einaudi ragazzi, Trieste 1998); La magia delle narrazioni. Dalla lettura alla riabilitazione (Campanotto, Pasian di Prato 2005); Scrivere per ragazzi. Seminari di scrittura creativa (Campanotto, Pasian di Prato, 2007); L’illustrazione contemporanea. Aspetti, pedagogici e creativi dell’educazione all’immagine (Quaderni del Centro Calasanzio, Portogruaro, 2009); Fiaba e intercultura nella letteratura per ragazzi, in Ciclo di convegni sulle tematiche sociali a cura di G. Dabbeni e A.L. Palmisano (Edizioni Goliardiche, Trieste, 2011); Il piacere di leggere Chambers, Introduzione a: Aidain Chambers, il piacere di leggere e come non ucciderlo (Sonda, Casale Monferrato, 2011); L’attualità della scrittura rodariana, in: Sulle strade di Rodari (Falzea, Reggio Calabria, 2011); Cieli Bambini (Antologia della poesia italiana contemporanea per ragazzi) Secop Edizioni, Corato (Bari); Introduzione e catalogo ragionato in Lettera a Livio di Franco Villani, (2012). |